I Migliori Gin

Classifiche de i migliori Gin in circolazione. Buona lettura!

Il mondo sta intrattenendo in questi anni una love story appassionata con il gin, anche se il ménage a trois con la vodka mantiene sempre la sua presa.

Sarà per la versatilità nei cocktails, o per la sua popolarità nella Bibbia dei bartenders, ma i migliori gin riempiono le mise en place dei bar più famosi e dei party più esclusivi.

Sembra che ogni giorno un nuovo tipo di gin sia lanciato sul mercato, ma solo alcune etichette raggiungono l’eccellenza. Nella fascia economica comunque risaltano alcuni gin con caratteristiche organolettiche stupefacenti.

Origine del gin

Origine del Gin

Ti sei mai chiesto da dove si scaturita l’origine del Gin? Durante il XII secolo, i mori insediati al sud Italia portarono l’arte della distillazione.

I monaci benedettini cominciarono così a preparare infusi alcoolici a base di bacche di ginepro, molto efficaci per trattare ulcere e patologie dei reni. Nel 1550, con la diffusione della stampa, le antiche ricette dei distillati a base di gin cominciarono a diffondersi in Europa.

La famosa distilleria Bols in Olanda fu la prima a produrre gin in larga scala. I soldati inglesi alleati nei Paesi Bassi restarono estasiati dalle qualità del liquore, ma è solo nel 1638 che il gin invade l’Inghilterra.

Successivamente con l’arrivo al trono di un Re olandese nel 1689 esplode definitivamente la moda del gin e furono emanate leggi apposite per incoraggiarne la produzione.

È curioso scoprire che al di fuori del gergo colloquiale, la parola Gin appare tardivamente in un testo del 1714 che ne elogiava le proprietà inebrianti. Dopo un secolo di “gin craze” e alcolismo diffuso, il distillato ritorna con una rispettabilità nuova.

È così che sorgono i palazzi del gin, nei quali poter vendere il prodotto con apposita licenza. Agli inizi del ‘900 si comincia ad imbottigliare il gin nelle prime bottiglie di vetro, in sostituzione agli antichi contenitori in ceramica.

Il proibizionismo degli anni ’30 non fermò la produzione del gin che addirittura raddoppio dopo l’austerity imposta per legge in America. A metà degli anni ’50 esplode il consumo di gin, grazie ai meravigliosi film hollywoodiani zeppi di cocktails Martini con olive in immersione, ma nei tardi anni ’70 il distillato è quasi scomparso dalle preferenze dei bartenders.

Successivamente la fusione delle maggiori distillerie apre le porte alla nuova era del gin che continua con successo fino a oggi. I gin del nuovo millennio danno un boost a un vero e proprio rinascimento del gusto, dal quale puristi del distillato prendono le dovute distanze.

Tipologie di gin

Il gin è un distillato a base di ginepro e altri derivati botanici come coriandolo, limone, buccia d’arancia, e angelica.

Tutti i gin sono basicamente distillati neutri con sentori di ginepro e altre spezie, bacche radici, frutti ed erbe. Usualmente il gin è venduto con un tenore alcolico compreso tra i 35° e i 43°, ma molti marchi imbottigliano anche edizioni speciali con un “proof” di 45° e 50°.

London Dry Gin

Questa tipologia di gin, di stile puro, fu creata originariamente a Londra grazie all’arrivo dell’alambicco continuo inventato nel 1831.

La forza del nuovo strumento di distillazione tolse i retrogusti sgradevoli presenti nelle precedenti produzioni e permise una qualità organolettica superiore senza la necessità di aggiungere zuccheri per coprire i difetti.

Genever

Si tratta di un distillato olandese a base di ginepro, l’antesignano di quello che è arrivato fino a noi. La prevalenza di sentori estranei alle tipologie di gin classiche lo relegano ad una categoria a parte, comunque non meno importante.

Old Tom Gin

Lo stile di questo gin dolce o tonico soddisfaceva i gusti del pubblico tra il XVIII e il XIX secolo.

I retrogusti aspri della fermentazione venivano mascherati da aromatizzanti, radici dolci come la liquerizia, e un tenore zuccherino fino al 6%. Verso il 2007 questa antica tipologia di gin tornò di moda grazie alla commercializzazione internazionale di molte distillerie.

Plymouth Gin

Il Plymouth Gin è uno strano caso di legislazione bizzarra, poiché questa denominazione rappresenta una IGP, Indicazione Geografica Protetta, ma il marchio registrato appartiene di fatto alla multinazionale Pernod Ricard.

Gin di Mahon

È tra le tipologie di gin minori essendo prodotto con IGP nella capitale omonima dell’isola di Minorca nelle Baleari. Una delle marche, o forse l’unica, è lo Xoriguer.

Vilnius gin

Il Vilnius Gin è prodotto in Lituania ed è sottoposto alla stessa ambiguità legislativa del Plymouth Gin, essendo allo stesso tempo marchio registrato e IGP.

New Western dry

I puristi del gin considerano questo distillato al limite della normativa poiché le proporzioni tra il ginepro e gli altri sentori botanici sono divise in parti uguali, annullando la prevalenza necessaria della bacca originaria.

I migliori gin

I migliori gin

Esistono molte specialità di gin che soddisfano le sfumature gustative dei palati più esigenti in cerca di avventure organolettiche.

I migliori gin son quelli che sprigionano sensazioni olfattive e gustative a catena, lasciando un persistente retrogusto aromatico sul finale.

  • Il gin classico – è un distillato dal sentore predominante di ginepro con l’aggiunta in quantità minime di toni piccanti e agrumati.
  • Gin citrico – possiede prevalenti note di arancia, limone e mandarino.
  • I Gin speziati – sono tipologie di gin con sentori elaborati dati dal mix di cannella, noce moscata e coriandolo.
  • Gin Erbacei – per gli amanti dei distillati rinfrescanti è imprescindibile provare quelli a base di mentuccia, basilico e rosmarino.
  • Gin Floreali – questa categoria di gin tende ad esaltare molto le note e gli aromi vellutati di fiori e frutta.

Migliori gin economici

La grande febbre del gin ha visto la nascita di molte etichette nuove, soprattutto nel campo dei migliori gin artigianali e limited edition.

1° posto migliori gin economici – Tovess gin infuso con melograno e rosa

TOVESSGINROSA

Scopri Offerta Amazon

Amazon ha lanciato sul mercato il marchio Tovess Gin per fare scoprire ai suoi pregiati clienti l’alta qualità di un prodotto esclusivo ricavato da un solo lotto di distillazione.

Tovess gin infuso con melograno e rosa è il risultato della scelta di ingredienti naturali dedicati ai palati ricercati e vicini ai gusti più originali. Pur restando nella fascia dei migliori gin economici, Tovess gin sprigiona eccezionali note perfettamente equilibrate, in bilico tra l’acidità spiccata del melograno e la rotondità allappante della rosa.

Il mélange sofisticato dei sentori botanici e fruttati lascia un aroma persistente fresco ma avvolgente, come un evocativo sogno di una notte di fine estate. Tovess gin è un prodotto di nicchia, rappresentando una produzione Premium. Resta comunque accessibile agli amanti del beverage & spirits con prezzi davvero concorrenziali.

L’utilizzo dei vecchi alambicchi in rame del 1800 da’ al distillato a base di ginepro una nota vissuta difficilmente replicabile dalla produzione di massa.

Tovess Gin aromatizzato al Melograno e Rosa, 70cl
  • Presenta un dolce sapore di melograno e note floreali di rosa, seguiti da un vivace gusto fruttato e un delicato finale di ginepro
  • Sapientemente realizzato a mano e distillato in tradizionali alambicchi di rame
  • Le note dolci e floreali lo rendono ideale per accompagnare vini secchi frizzanti come il Prosecco
  • Servire con ghiaccio e acqua tonica o limonata di rosa, guarnito con una manciata di lamponi
  • Gradazione alcolica del 20,0%

2° posto migliori gin economici – Bombay Sapphine Sunset Gin Special Edition

BombaySapphireSUNSETEDITION

Scopri Offerta Amazon

Per questo Bombay Sapphine Sunset Gin Ivano Tonutti, master in botanica, ha preso ispirazione, per la costruzione organolettica di questo superlativo distillato, da “scients” tipici di tutto il globo.

La nota calda risultante dal mix perfetto è garantita dalla fermezza dell’originale ricetta base con il featuring di ben 10 aromi in più, e la prevalenza spiccata di 3 ingredienti chiave: curcuma dorata, cardamomo indiano bianco e mandarino spagnolo.

Il gin designer Ivano Tonutti ha lavorato side by side con la master distillatrice Dottoressa Anne Brock per creare una sottile combinazione tra caldi toni speziati, e argentine note citriche, fino ad elevare il profilo del Bombay Sapphine Sunset Gin Special Edition fino all’olimpo dei migliori gin economici. Il bilanciamento languido degli ingredienti porta alla mente il gusto dolce amaro dell’ultimo raggio di sole prima del tramonto.

Bombay Sapphire Sunset Limited Edition Premium London Dry Gin, infuso a vapore con cardamomo bianco, curcuma e mandarini essiccati al sole, Vol. 43%, 70 cl / 700 ml
  • Bombay Sapphire Sunset è un gin in edizione speciale ispirato dal magico bagliore del tramonto; infuso con il gusto intenso di spezie e il sapore agrodolce di mandarini spagnoli di Murcia
  • l gusto predominante di ginepro, la dolcezza del cardamomo bianco e del mandarino che donano al gin un sapore rinfrescante, persistente, intenso e agrumato
  • Il Bombay Sapphire Sunset gin è creato dal nostro Master of Botanicals e Mastro Distillatore con l’infusione al vapore di 13 botanical selezionate con cura e coltivate in maniera sostenibile
  • Bombay Sapphire Sunset è perfetto servito con acqua tonica premium ed è ottimo come alternativa al classico Bombay nei cocktail a base di gin, oppure per scatenare il mixologist che è in te
  • Questo gin in edizione speciale è il drink per un aperitivo al tramonto ed è il regalo per festeggiare un'occasione speciale

Migliori gin italiani

La grande esperienza italiana nel saper enfatizzare l’artigianalità dei prodotti si ripercuote anche nella produzione dei migliori gin di nicchia, che entrano di diritto a far parte delle collezioni Premium in tutto il mondo.

1° posto miglior gin italiano –Villa Ascenti Super Premium

VILLAASCENTISUPERPREMIUM

Scopri Offerta Amazon

Del Villa Ascenti Super Premium già dal colore verde opalescente della bottiglia si capisce la firma artistica del distillato e il posizionamento nel ranking più alto dei migliori gin.

La ricerca di spunti botanici autoctoni, provenienti dalle colline del Piemonte ne fa un’icona dell’italianità che va a braccetto con le eccellenze vinicole. Menta, timo, uva Moscato, Achillea, Tanaceto spontaneo e Salvia conferiscono un risultato erbaceo attraversato dalla dolcezza del ginepro in sottofondo.

Offerta
Villa Ascenti Super Premium Gin - 700 ml
  • Un bellissimo gin italiano nostrano che cattura il gusto caratteristico delle pesche deliziosamente mature coltivate sulle colline del Piemonte
  • Esaltate dalla distillazione del rame, le pesche mature e carnose regalano al naso una dolce percezione fruttata
  • Per assicurarci di mantenere il gusto più fresco, le nostre erbe fresche vengono distillate entro poche ore dalla raccolta
  • Aroma: ginepro, erbe aromatiche, citrico, floreale, dolce; al naso complesso con una nota secca;gusto: inizia secco ed erbaceo per evolvere in buccia di limone e bergamotto, con un finale di Moscato
  • Dal sapore fruttato, che si sposa in maniera ottima con le bacche di ginepro toscano, viene prodotto al 100% con ingredienti italiani

2° posto miglior gin italiano – Malfi Gin Originale

MALFIGINORIGINALE

Scopri Offerta Amazon

I distillatori Beppe Ronco e Denis Muni hanno messo a punto questo eccellente prodotto, il Malfi Gin Originale, considerato tra i migliori gin italiani. È stato utilizzato un approccio tradizionale alla struttura alcolica con il featuring di 6 essenze botaniche, molto comuni nei London dry gin del XIX secolo.

Curiosa la nota di limone che si risveglia sulla lingua, nel flusso sensoriale erbaceo del ginepro, del dragoncello e del cerfoglio. Il design organolettico del Malfi Gin Originale si presta molto bene per la sua solidità a preparazioni nel mixing glass.

Offerta
Malfy Gin Originale - 700 ml
  • La storia di MALFY inizia nel 1055 con una raccolta di libri compilata con il nome Compendium Salernita che include una ricetta per un vino tonico infuso con bacche di ginepro
  • MALFY Originale è un Gin dallo stile classico e asciutto, realizzato con prodotti vegetali tra cui la buccia di ginepro italiano e pompelmo siciliano
  • È allora miscelato con la più pura fonte di acqua minerale italiana - dalla sorgente del Monte Monvis
  • BOTANICHE: Ginepro, coriandolo, corteccia di cassia, radice di angelica, radice di iris, scorza d'arancia, scorza di pompelmo, scorza di limone dai limoni costieri italiani. Miscelato con pura acqua di sorgente del Monte Monviso
  • COKTAILS: Classici - Gin & Tonic, Martini, Negroni, Gimlet, Singapore Sling

I 7 migliori gin

1° posto top 7 gin – Hendrick's Gin, 70cl

HENDRICKSGIN

Scopri Offerta Amazon

Prodotto in Scozia, Hendrick's Gin, 70cl vanta ben 7 elementi botanici nella sua struttura: ginepro, bucce d’arancia, angelica, coriandolo, limone, sambuco e rosa bulgara. Ma l’aroma che resta sospeso più a lungo nel palato è senz’altro il cetriolo. Vincitore di numerosi premi internazionale, merita davvero il podio dei 7 migliori gin.

Offerta
Hendrick's Gin, 70cl
  • Nessun altro gin ha il sapore di Hendrick’s perché nessun altro gin viene fatto come Hendrick’s
  • Morbido, con un equilibrio di sapori delicati – perfetto per cocktail a base di gin
  • Gusto unico, con note di cetriolo rinfrescante e rosa
  • Design vintage e audace – il gin perfetto da regalare
  • Per il gin tonic classico, servire con ghiaccio, tonica, e fettine sottili di cetriolo croccante

2° posto top 7 gin – Roku Gin, Gin Artigiale Giapponese, equilibrato nei sapori e multistrato, composto da 6 botaniche - 1 bottiglia da 700ml

ROKUGIN

Scopri Offerta Amazon

Il Roku Gin, Gin Artigiale Giapponese, equilibrato nei sapori e multistrato, composto da 6 botaniche - 1 bottiglia da 700ml ha un profilo olfattivo che riporta alla quintessenza della botanica orientale: 2 tipi di tè verde come sencha e gyokuro, ciliegia sia in foglie che in bocciolo, yozu tipico pepe del Giappone, più altri 8 scients tradizionali.

Al palato il distillato si presenta più come un amaro, e la sua intrigante composizione sbaraglia qualsiasi teoria sulle tipologie di gin.

Offerta
Roku Gin, Gin Artigiale Giapponese, equilibrato nei sapori e multistrato, composto da 6 botaniche - 1 bottiglia da 700ml
  • TIPO DI GIN: ispirato all’arte giapponese, Roku Gin si svela al palato con 6 botaniche originali, in un gin multistrato perfettamente bilanciato
  • PROFUMO: si percepiscono fiori di ciliegio e tè verde che conferiscono un aroma floreale e dolce
  • GUSTO: si percepisce complessità e armonia: al primo sorso, il gusto tradizionale del gin, contraddistinto da sentori di fiori e spezie, sul finale, l’esplosione di piccantezza del pepe giapponese
  • METODO DI PRODUZIONE: dalla combinazione di 6 botaniche uniche giapponesi, raccolte secondo il metodo giapponese dello «shun» nel momento in cui raggiunge il suo sapore migliore
  • METODO DI CONSUMO: ideale per la miscelazione, in particolare per cocktail e long drink o come base per nuove fantasiose creazioni

3° posto top 7 gin – Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin, 500 ml

MONKEY47GIN

Scopri Offerta Amazon

Questo Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin, 500 ml contemporaneo viene distillato in Germania, ma il profilo organolettico è influenzato da elementi botanici indiani ed essenze della foresta tedesca.

Entra di diritto tra i 7 migliori gin per l’ostentazione di ben 47 aromi diversi, intrecciati in modo complesso con una lieve base di melassa. Verbena, lavanda, ibisco, lime, ananas e un ginepro mentolato si uniscono in modo caldo a note fruttate di mirtillo e pomodoro verde.

Offerta
Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin, 500 ml
  • 47 ingredienti per dare vita a un gin moderno
  • Un vecchio recipiente del mondo farmaceutico, sigillato con un tappo del miglior sughero portoghese che offre una perfetta combinazione tra conservazione e ossidazione
  • Aspetto cristallino
  • Ricchissimo di aromi, tra cui spiccano ginepro, agrumi, pepe e spezie
  • Gusto fresco, complesso, pepato, pieno di carattere Finale unico e sorprendente

4° posto top 7 gin – Bulldog London Dry Gin London Dry Gin a Base di 12 Piante Botaniche Differenti, 40% Vol, Bottiglia in Vetro da 70 cl

BULLGODLONDONDRYGIN

Scopri Offerta Amazon

A dispetto del nome Bulldog London Dry Gin London Dry Gin a Base di 12 Piante Botaniche Differenti, 40% Vol, Bottiglia in Vetro da 70 cl, questo gin è molto delicato e gentile con note di Papavero e Occhio del Drago che non si trovano in nessun altro distillato. È un super premium gin con 12 toni erbacei tradizionali che creano un mélange esotico grazie alle due essenze insolite e speziate.

Offerta
Bulldog London Dry Gin London Dry Gin a Base di 12 Piante Botaniche Differenti, 40% Vol, Bottiglia in Vetro da 70 cl
  • Bulldog: gin che reinterpreta in chiave moderna classici London Dry gin, il suo spirito è espresso dalla sua bottiglia riconoscibile grazie alla forma audace e al peculiare collare che ne cinge il collo
  • Metodo di produzione: ottenuto da quattro distillazioni, effettuate seguendo il metodo tradizionale dell'alambicco di rame discontinuo, e viene purificato da ben tre cicli di filtraggio, per esaltarne al meglio le caratteristiche aromatiche
  • Profilo sensoriale: al naso richiama i sentori delle bacche di ginepro, accompagnati da piacevoli note di dragon eyes, fiore di loto, papavero e lavanda, in bocca si rivela fresco e fruttato, con persistenti finiture erbacee
  • Colore: caratterizzato da un colore trasparente e brillante
  • Come servirlo: ottimo da assaporare come base per numerosi cocktail, come il tradizionale Gin Tonic

5° posto top 7 gin – Gin Primo 43% Vol. 0,7l

GINPRIMO

Scopri Offerta Amazon

Il maker Federico Lugaresi da alla luce questo splendido gin italiano, il Gin Primo 43% Vol. 0,7l, che riflette gli ingredienti regionali della Toscana, sua terra d’origine. Ginepro toscano, Erba Luigia, Santolina cenere e Lavanda si mixano in modo brioso a note insolite di sale e zucchero dolci e amare. Al naso è fresco e classico, con una fragranza data dal processamento delle erbe entro 24 ore dal raccolto.

Offerta
Gin Primo 43% Vol. 0,7l
  • Colore: chiaro
  • Naso: Sale marino dolce, ginepro
  • Gusto: Leggermente salato, ginepro, lavanda, agrumi, aromi amari
  • Finitura: lunga durata
  • Ottimo come regalo

6° posto top 7 gin –Hendrick's Gin Midsummer Solstice, 70cl

HENDRICKSGINLIMITED

Scopri Offerta Amazon

La designer di questo spettacolare gin Hendrick's Gin Midsummer Solstice, 70cl è Lesley Gracie, portatrice di alcune modifiche post distillazione. Arrivano in anticipo al naso i sentori fruttati di fragola selvatica e mora catturati da effimere note di rosa.

Al palato spicca il carattere del pino e del ginepro, sfaccettato da incursioni gustative di sandalo e pera. Il finale è gentile e speziato, e fresco come una mentina alla violetta.

Hendrick's Gin Midsummer Solstice, 70cl
  • Colore: chiaro
  • Naso: Speziato, ginepro, fiori d'arancio, frutta esotica matura
  • Gusto: limpido, fiorito, ginepro
  • Finitura: Lunga durata, leggera, fresca
  • Questo gin è Ottimo per una varietà di bevande miste e cocktail

7° posto top 7 gin –Star Of Bombay London Dry Gin, Infuso con 12 Erbe Botaniche Raccolte a Mano - 700 ml

ALTTAGCAMBIARE

Scopri Offerta Amazon

Per capire l’intento di eccellenza di questo gin Star Of Bombay London Dry Gin, Infuso con 12 Erbe Botaniche Raccolte a Mano - 700 ml è necessario sapere dell’esistenza dello zaffiro da 182 carati scoperto in Sri Lanka e regalato dal marito a Mary Pickford, la famosa star del cinema muto.

Il pepe Melegueta della Guinea si fonde con le note citriche per dare vita a un sottofondo speziato che non si risolve, ma si evolve in sentori di anice e liquerizia. Molto adatto come aperitivo.

Star Of Bombay London Dry Gin, Infuso con 12 Erbe Botaniche Raccolte a Mano - 700 ml
  • STAR OF BOMBAY nasce dal ottimo equilibrio di 12 erbe aromatiche raccolte a mano provenienti da tutte le parti del mondo che forniscono un aroma intenso e raffinato
  • I suoi aromi intensi e profumati provengono dai semi di Ambrette originari dell'Ecuador capaci di fornire una muschiosità floreale leggermente piccante; e dal bergamotto calabro noto come l'oro verde calabrese
  • Il gin Star of Bombay prende il nome dal famoso gioiello “Stella di Bombay” da 182 carati indossato dalle celebrità hollywoodiane
  • Laverstoke, la distilleria di Bombay Sapphire, è stata realizzata in modo da essere ecologicamente efficiente e ha vinto il prestigioso premio BREEAM
  • Ottimo da degustare liscio on the rocks, ma sprigiona tutti i suoi aromi nel cocktail Star Martini: 5cl Star of Bombay, 5cl Martini Extra Dry, 2 gocce di Angostura Bitter, 1 scorza d'arancia

Conclusioni

Senza rischio di essere smentiti, il gin è davvero uno spirit versatile che si presta a produzioni artigianali considerate di nicchia e super Premium.

Da degustare liscio, nel mixing glass, con acque toniche o nello shaker, questo distillato offre full immersion sensoriali uniche e sempre in trasformazione. La facilità di approvvigionamento sulle grandi piattaforme online bypassa i grandi distributori, permettendo prezzi di acquisto più vantaggiosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *