Migliori birre artigianali online

Non filtrate, non pastorizzate e senza conservanti, le birre artigianali stanno letteralmente conquistando gli italiani. A partire dai primi anni del 2000, il trend ha conosciuto una crescita del 4% con un aumento dei produttori, dei brew firm e dei beer shop.

Questi ultimi, adeguandosi alle esigenze del momento, si sono trasformati da tradizionali punti di ritrovo per gli appassionati in covi di new entry acquistabili con un semplice click. Sei un estimatore della buona birra? Abbiamo creato per te una classifica dei migliori prodotti artigianali disponibili online.

Se sei interessato guarda anche la nostra recensione su i migliori Whisky Americani

Cos’è una birra artigianale

cos'è una birra artigianale

Quando parliamo di birra, il termine “artigianale” viene spesso utilizzato in maniera impropria oppure caricato di significati fuorvianti, parziali o totalmente errati. Quelle prodotte artigianalmente, a differenza delle tradizionali bevande industriali (per intenderci quelle che sei abituato ad acquistare al supermercato o richiedi in bottiglia al tavolo del tuo locale preferito), hanno una colorazione e un sapore particolari conferiti da:

  • Ingredienti di qualità. Vengono selezionati solo prodotti freschi, evitando di sostituirli con altri per controllare i costi. Le multinazionali, invece, per esigenze economiche rimpiazzano l’orzo con il mais al fine di abbassare le spese di produzione, ma sai qual è il risultato? Un retrogusto di stantio e di scatoletta, spesso nascosto da una temperatura di servizio molto bassa, al fine di camuffare gli odori ed il sapore. Prova ad assaggiare a temperatura ambiente una birra industriale e una artigianale: la differenza sarà evidente.
  • Mancata pastorizzazione e filtrazione. I due processi vengono utilizzati dalla grande distribuzione al fine di prolungare i tempi di conservazione e a chiarificare la birra raccogliendo le sostanze in sospensione. Le bevande artigianali, invece, sono genuine nell’aspetto e nel sapore, sono un continuo divenire, con una propria legittima evoluzione organolettica.
  • Produzione limitata. In Italia vengono convenzionalmente prodotti ogni anno non più di 200.000 ettolitri.
  • Legame con il territorio che fornisce le materie prime.

In virtù di queste caratteristiche, avrai ben inteso che le birre artigianali non hanno nulla da spartire con le più grandi multinazionali, non hanno neppure un solo punto in comune.

Considera peraltro che le birre non trattate, a differenza di quelle industriali, sono una continua sperimentazione. Il mastro birraio si sbizzarrisce nel produrre nuove creazioni, impiegando di volta in volta ingredienti originali. Oltre alla passione, l’artigianalità segue anche il mercato in continua evoluzione, soggetto a tendenze e a fluttuazioni dei gusti dei consumatori.

Dove comprare delle birre artigianali

Senza dubbio e sulla base di quando detto finora, le migliori birre artigianali sono quelle locali. Informati, pertanto, se vicino casa tua c’è un piccolo produttore e prenota una degustazione. In alternativa, online trovi un’infinità di beer shop da cui poter acquistare i migliori prodotti con un semplice click e a prezzi molto convenienti.

Migliori birre artigianali su Amazon

le migliori birre artigianali su amazon

L’e-commerce, specializzato nella vendita di un’ampia gamma di prodotti per soddisfare tutte le esigenze, propone un’attenta selezione di birre artigianali. Abbiamo selezionato per te le migliori.

1) Baladin – Birra Nazionale, box da 12 bottiglie

Baladin

Scopri Offerta Amazon

Birra 100% italiana, viene distribuita in formato da 33 cl. Il box contiene 12 bottiglie con 4 gusti diversi. Ogni birra Baladin (bionda classica, bianca, ambrata e forte) si contraddistingue per lo straordinario equilibrio degli aromi.

Perfette da gustare in solitaria o in compagnia, le bevande si sposano con l’immancabile pizza, le grigliate di carne oppure di pesce, rivelandosi eccezionali anche in accostamento a pietanze raffinate, dal sapore delicato. Di quali ingredienti si compongono? Il malto d’orzo viene ricavato dai campi della Basilicata e della Puglia, l’acqua proviene dalle Alpi Marittime, le spezie dalle regioni del centro e del sud Italia, il luppolo dai campi di Piozzo e Busca mentre il lievito è prodotto in sede.

2) AMURUSA – box degustazione da 6 bottiglie

AMURUSA

Scopri Offerta Amazon

Il box degustazione è un’ottima idea regalo per i veri estimatori di birra. Contiene 6 bottiglie da 33 cl nella varietà bianca, ambrata, rossa e senza glutine. Realizzate con i migliori grani siciliani, hanno un gusto corposo, deciso e complesso, non contengono conservanti e formano dei sedimenti naturali. Le bottiglie sono adeguatamente protette e immerse in una grande quantità di paglia.

All’interno della scatola sono contenuti degli interessanti opuscoli che spiegano le caratteristiche di ciascuna birra e un torroncino, simbolo della Sicilia.

3) Theresianer – Beer Box 8 bottiglie

Theresianer

Scopri Offerta Amazon

Il box, ben curato nei dettagli, si compone di 8 bottiglie da 33 cl per offrire nuove possibilità di gusto. All’interno si trovano una lager tradizionale, una Premium Pils e una Vienna Style, mentre le altre bottiglie sono un po’ più particolari.

Tra le tante è presente anche una senza glutine, tutta da scoprire. La scatola è perfetta come idea regalo e rappresenta nell’insieme una riproduzione illustrata del birrificio, dalle sue origini ad oggi.

4) Mastri Birrai Umbri

Mastri Birrai Umbri

Scopri Offerta Amazon

I Mastri Birrai Umbri propongono una confezione originale per esplorare tutto il mondo Monkey Style. Le 6 birre artigianali (The Golden Monkey, California West Coast, Queen Berry Sour Fruit, Monkey Cappelli) vengono consegnate all’interno di un secchiello in metallo con il logo simbolo della linea e con un bicchiere per degustare la bevanda a temperatura ambiente o ghiacciata.

5) EXCìRA – Birra Artigianale Cruda Italiana, confezione da 3 bottiglie

EXCìRA

Scopri Offerta Amazon

La grande scatola di cartone cela tre bottiglie da 75 cl della linea EXCìRA, prodotta dal birrificio artigianale romagnolo I.C.B. Italian Craft Brewery. Le bevande sono realizzate tutte con acqua, malto d’orzo, lievito, luppolo e un pizzico di follia, caratteristica che le contraddistingue da tutte le altre.

Il box propone 1 bottiglia di Weiss, 1 I.P.A. e 1 A.P.A., perfette per tutte le occasioni. In ogni caso, la confezione contiene anche un pratico dépliant per poterle degustare al meglio in base all’evento.

Concludendo…

Per le birre italiane artigianali si prospetta un futuro abbastanza roseo. Pur non essendo oggi il fiore all’occhiello del mercato delle bevande alcoliche, è impossibile ignorare il tasso di crescita dei micro-birrifici. Apprezzate dagli estimatori, ma anche da chi non ha una grande cultura in materia, sono autentiche, capaci di incarnare lo spirito di una bevanda che si è sviluppata insieme alla civiltà umana.

Dotate di una potente forza socializzante, le birre artigianali sono uno strumento per sentirsi più vicini, nonostante le differenze generazionali e professionali. Aprono le porte ad un mondo totalmente diverso, che di certo la birra industriale non è in grado di regalare.

In continua evoluzione e sperimentazione, sfruttano il forte legame con le stagioni e la territorialità per ottenere una rotazione regolare di ingredienti, come i carciofi e le castagne, ottimi per dare vita a stili completamente nuovi tra cui le Italian Grape Ale, frutto di un mix sapiente di mosto, saba e uva. Ti abbiamo incuriosito? Se non lo hai ancora fatto, vivi l’esperienza di degustare una birra artigianale e noterai fin dal primo sorso la differenza con quelle industriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *