Il Gin Malfy è un liquore degno di nota in quanto questo si contraddistingue per il suo gusto che ricorda gli agrumi e che crea un contrasto di gusti piacevole sotto ogni punto di vista.
Altro aspetto chiave del distillato è dato dalla combinazione degli altri ingredienti che lo caratterizzano, che creano una bevanda ben equilibrata e dal gusto facile da ricordare.
Inoltre le sue diverse versioni permettono di creare tanti cocktail tutti diversi tra di loro, altro motivo per cui sceglierlo.
Gin Malfy Limone: Gusto e Degustazione

Il gusto del Gin Malfy Limone è particolarmente bilanciato, seppur il primo sapore che potrai sentire è quello del limone, seguito dal suo caratteristico profumo.
Questo poiché il liquore viene realizzato utilizzando una grande quantità di limoni, che grazie al loro gusto deciso riescono a conferire un sapore unico alla bevanda.
Il Gin Malfy potrebbe in un primo momento ingannarti proprio vista la massiccia presenza del limone, che potrebbero fartelo confondere con un limoncello: assaporandolo potrai però notare come il retrogusto della liquirizia e dell’arancia riescono a creare un mix di sapori dolci e ben bilanciati.
Il sapore dolce potrà essere apprezzato abbinando il Gin Malfy con uno snack leggermente salato, creando quindi un contrasto di sapori che riesce a essere incredibilmente
Quali sono gli ingredienti?

Gli ingredienti principali del Gin Malfy sono i limoni, i quali conferiscono alla bevanda quel retrogusto particolare e deciso in grado di rimanere ben impresso nella mente di chi assapora questo distillato.
Ad aggiungersi a questo ingrediente vi è il Limone di Amalfi, il quale si caratterizza per essere molto profumato e per tale motivo viene utilizzato per dare quell’aroma unico al Gin Malfy Limone.
Le bucce di pompelmo e arance contribuiscono a donare quel retrogusto amaro al liquore, mentre il coriandolo e la liquirizia rendono intenso il gusto del Gin Malfy.
Infine sono presenti il Ginepro e la Cassia, che contribuiscono a rendere leggermente più dolce il liquore.
I limoni, prima di essere utilizzati, vengono sottoposti a un accurato lavaggio mentre la coltivazione avviene in modo tradizionale, senza l’aggiunta di agenti chimici e l’uso dei pesticidi, come anche il Roku Gin.
Berlo liscio o con?
Il Gin Malfy Limone, visto il suo sapore che richiama gli agrumi che lo contraddistinguono e che rendono il gusto del liquore unico, può essere bevuto anche liscio.
Questo, però, può essere usato anche per la preparazione dei diversi cocktail: con il Negroni potrai creare un cocktail fresco e dal sapore deciso, mentre con il Martini il sapore dei limoni viene esaltato ulteriormente mentre il GinTonic non necessita di particolari aggiungte, visto che il mix di gusti potrà essere assaporato specialmente se accompagnato con il ghiaccio.
Scopri i migliori Gin, così da scegliere quale si addice di più a te.
Cenni sulla storia e sulla produzione:

Il Gin Malfy Limone, inizialmente, trova radice in Canada, dove viene prodotto fino al 1992, anno nel quale il gruppo ideatore del liquore, ovvero Biggar & Leith, che decide di rendersi indipendente.
Con sede negli Stati Uniti, inizialmente la bevanda non viene esportata nel resto del mondo: la sua massima popolarità viene raggiunta nel 2016, quando la versione rosa della bevanda viene presentata a tutto il mondo, Italia compresa.
La distillazione avviene spremendo l’ingrediente principale, ovvero i limoni, unendo il succo con tutti gli altri ingredienti che lo contraddistinguono: in questo modo i sapori vengono amalgamati con grande attenzione durante questa particolare fase.
Ti può piacere se:
- adori gli agrumi e hai intenzione di scoprire un gusto particolare che lascia una sensazione fresca nel tuo palato;
- sei alla ricerca di un Gin che riesce ad adattarsi alla preparazione di diversi cocktail, come quello con il Martini o con il Negroni;
- sei alla ricerca di un liquore disponibile in tante versioni, come quello Rosa a base di pompelmo.
Il Gin Malfy Limone è adatto per quelle serate estive da trascorrere all’aria aperta: per un party estivo, quindi, questo liquore riesce a essere perfetto specialmente se hai una buona conoscenza dei diversi cocktail e riesci a prepararli senza compiere alcun errore.
Da evitare, invece, per le occasioni formali.
FAQ Gin Malfy Limone:
Questo liquore è realizzato prevalentemente con gli agrumi, in particolar modo i limoni.
Quelli a base di Negroni o Martini.
La risposta è affermativa: questa variante permette di sentire il sapore degli agrumi.
Oltre a quello classico la linea comprende il Gin Malfy Arancia e quello Rosa a base di pompelmo.