Il gin Monkey 47 si caratterizza per essere un liquore dai tanti sapori e per avere un gusto inizialmente pepato che ti stupirà, specialmente quando il retrogusto delle bacche e delle spezie indiane viene assaporato.
Dall’aroma intenso, il gin Monkey 47 ha un nome peculiare e ben studiato: il 47 indica il numero delle spezie che vengono utilizzate per la realizzazione del distillato, rendendolo unico nel suo genere.
Scopti anche il gin illusionst che cambia colore!
Gin Monkey 47: Gusto e Degustazione

Deciso e piccante: questa è la prima sensazione che potrai sentire nel momento in cui assapori il gin Monkey 47, che si contraddistingue per la presenza di ben 6 tipologie di pepe differenti che gli danno quel gusto particolare e forte che ti lascerà senza fiato.
Ma dopo aver sentito questo primo gusto, verrai travolto dalla dolcezza dei frutti utilizzati per la produzione di questo liquore e in questo caso le bacche sono le vere protagoniste del distillato.
Verrai anche travolto dal gusto delle tante spezie indiane, per la precisione 47, che sono in grado in dare quel bilanciamento ai vari aromi che sapranno deliziare il tuo palato.
Visto il primo sapore che percepirai, per una degustazione perfetta è consigliato assaporare cibi dolci: anche i formaggi molli e freschi, usati per un aperitivo leggero o per la creazione di snack dal gusto semplice, riescono a rendere questo gin perfetto per un evento.
Quali sono gli ingredienti?
- le spezie indiane;
- 6 tipi di pepe;
- bacche;
- i botanicals;
- petali di fiori indiani;
- acqua della Foresta Nera.
Tutti i vari componenti che contraddistinguono questo gin vengono coltivati da botanici che godono di un’esperienza pluriennale e che seguono tutte le diverse tradizioni per una coltivazione ottimale grazie alla quale è possibile dare vita a un distillato dal sapore unico sotto ogni aspetto.
Berlo liscio o con…

Questo gin si caratterizza per avere un sapore piuttosto deciso, quindi potrai gustarlo anche liscio, puro: questo deve essere servito con un cubetto di ghiaccio, dato che la temperatura non deve essere eccessivamente fredda in quanto il sapore speziato potrebbe essere in qualche modo alterato.
Se sei alla ricerca di un gusto esplosivo, però, potrai creare un Ramos Gin Fizz: in questo caso l’unione con il sapore dell’acqua di fiori d’arancia e vaniglia, abbinata appunto al sapore speziato del Monkey 47, consente di realizzare un cocktail completamente diverso rispetto quello tradizionale.
Ovviamente questo liquore potrà essere utilizzato anche per la realizzazione di tanti cocktail tradizionali come il Martini e il Negroni: questo se sei alla ricerca di un gusto che si discosta poco da altre preparazioni, seppur il retrogusto speziato potrebbe essere in qualche modo limitato.
Cenni sulla storia e sulla produzione:

Il gin Monkey 47 venne ideato da Christoph Keller, che durante i suoi viaggi in tutto il mondo, in particolar modo in India, decise di unire all’alcol una serie di ingredienti in grado di incrementare il sapore dello stesso prodotto finale.
La fase di produzione e distillazione, dal lontano XVIII secolo non ha subito alcuna variazione.
Le spezie, infatti, vengono unite all’alcol e lasciate a macerare per almeno due giorni: successivamente, il composto viene riscaldato e in questa fase vengono aggiunte diverse altre spezie, che hanno il compito di incrementare il sapore del preparato.
Questo viene poi lasciato a riposare in vasi di terracotta per circa 100 giorni: successivamente viene innalzato il valore alcolico a 47 gradi, aggiunta l’acqua della Foresta Nera e imbottigliato.
Si tratta, quindi, di una serie di passaggi chiave che consentono di trasformare questo gin da semplice a incredibilmente gustoso.
Ti può piacere se:

- sei alla ricerca di un mix di sapori decisi e soprattutto se lo speziato e il pepato rientrano tra le tue scelte principali sul fronte dei gusti;
- ami le spezie indiane particolari;
- vuoi passare dal gusto forte del pepe al dolce delle spezie in pochissimi istanti.
Se vuoi organizzare un’occasione speciale, come potrebbe essere un addio al celibato particolare caratterizzato dalla presenza di una bevanda dal sapore deciso, allora potrai optare per questo gin.
Questo liquore si presta bene se assaporato per accompagnare un dolce, dato che andrà a creare un contrasto di sapori che difficilmente verrà scordato.
FAQ Monkey 47:
La graduazione alcolica di questo gin è pari al 40%.
La procedura prevede un tempo di riposo di circa 100 giorni.
Esse sono 47, tutte provenienti dall’India, e danno il nome al gin.