Recensione Roku Gin

Un gusto fresco, tagliente e speziato: queste sono le caratteristiche che vanno a contraddistingue il Roku Gin, liquore che richiama i profumi provenienti dall’oriente e che viene realizzato con un mix di ingredienti dal sapore unico e incisivo, che rendono questo distillato perfetto per una degustazione liscia.

Scopriamo le sue diverse caratteristiche.

Roku Gin: Gusto e Degustazione

Roku-Gin

Scopri Offerta Amazon

La sensazione principale che potrai percepire nel momento in cui assapori il Roku Gin è quella della freschezza, data dalla presenza delle diverse spezie e da una buona quantità di menta che riesce a conferire questo gusto al distillato.

Assaporandolo con attenzione potrai percepire una sensazione leggermente piccante dettata dalle due tipologie di pepe inserite nella preparazione ma, al contrario di altri liquori, questi due ingredienti non provocano bruciori o fastidi alla gola.

Al contrario questi accompagnano con armonia i sapori speziati orientali che contraddistinguono la bevanda: per poterla assaporare nel migliore dei modi è consigliato abbinarla a preparazioni leggermente salate e secche, che riescono a creare un armonioso contrasto con il gusto speciale del Roku Gin.

Se invece vuoi una panoramica più ampa prova a Vedere l’articolo dei Migliori Gin.

Quali sono gli ingredienti?

Roku-Gin

 

Scopri Offerta Amazon

Sono molteplici gli ingredienti che contraddistinguono il Roku Gin e questi sono tutti di origine orientale, che permettono di dare un gusto deciso e aromatizzato a questo liquore.
Per la precisione devi sapere che questo prodotto è contraddistinto dalla presenza di ingredienti come:

  • 2 tipi di tè verde;
  • peperone;
  • cannella;
  • coriandolo;
  • pepe Sichuan;
  • pepe Sansho;
  • fiori di Sakura;
  • bucce di agrumi;
  • ginepro.

Tutti questi ingredienti contribuiscono a dare vita a un gin dal sapore tagliente ma deciso: ovviamente la tradizione orientale prevede una coltivazione del tè e dei vari fiori seguendo la tradizione, pertanto non verrà aggiunto nessun componente chimico alla fioritura per forzarla.
La composizione, inoltre, prevede una raccolta accurata dei vari ingredienti, che viene svolta con estrema attenzione proprio per evitare delle alterazioni di gusto alle varie componenti.

Un classico gin orientale che saprà quindi rimanere ben impresso nel tuo palato.

Berlo liscio o con…

Roku-Gin

Trattandosi di un gin che tende a essere particolarmente fresco e tagliente, la scelta ideale che potrebbe essere adottata per poterlo gustare nel migliore dei modi consiste semplicemente nell’assaporare il liquore nella sua versione liscia.

Per un sapore intenso che rimane facilmente memorabile è consigliato utilizzare poco ghiaccio, dato che la presenza di questo elemento potrebbe in qualche modo creare una piccola alterazione del gusto.

Il Roku Gin può essere utilizzato per creare diversi cocktail, quindi il Gin Tonic rappresenta la scelta migliore alla quale si aggiunge la creazione del cocktail con il Ramos Gin Frizz o con il Bronx e Bramble.

Sconsigliato, invece, la combinazione sia con il Negroni che con il bitter: questo in quanto entrambi gli ingredienti hanno una natura leggermente amara che potrebbe rendere la presenza del Roku Gin meno piacevole, causando quell’alterazione di gusto che può non essere di tuo gradimento.

Cenni sulla storia e sulla produzione:

Roku-Gin

Il Roku Gin è un liquore che viene preparato presso la distilleria Suntory, nota per la produzione di diverse birre e per la cura maniacale che gli addetti pongono nella realizzazione delle varie bevande.

In questo caso devi sapere che tutti gli ingredienti, prima della fase di unione al liquore, sono sottoposti a un’accurata verifica sulla loro qualità, procedura fondamentale che consente la produzione del gin fornendogli quel sapore speziato che sicuramente apprezzerai.

La fase di distillazione richiede circa 48 ore e gli ingredienti vengono uniti poco per volta, affinché ognuno di essi riesca a trovare la sua dimensione e sia protagonista dei sapori che sentirai gustando questo liquore.

Ti può piacere se:

Roku-Gin

 

Scopri Offerta Amazon

  • ami i gin che hanno un sapore fresco e speziato;
  • vuoi creare un evento con cibi che hanno un sapore salato e una consistenza leggermente secca;
  • prediligi gustare questo tipo di liquore nella sua versione liscia.

La peculiarità di questo gin è dato dal fatto che esso può adattarsi perfettamente alla degustazione senza che si debba necessariamente utilizzare altri prodotti.
Quindi potrai evitare la realizzazione di cocktail particolari, visto che il Roku Gin riesce ad adattarsi a ogni occasione, ovvero si combina perfettamente a ogni snack, specialmente se questi sono salati.
Per questo si tratta di un gin perfetto per una serata informale, dove la scoperta dei sapori diviene la protagonista assoluta della serata che decidi di organizzare.

FAQ Gin Roku:

Il Roku Gin, come deve essere degustato?

La scelta ideale è quella della versione liscia, ma puoi anche berlo con una Fever-Tree Premium Indian.

A quanto ammonta la sua graduazione?

La graduazione del Roku Gin è pari a 43 gradi ma si tratta di un distillato comunque piuttosto leggero.

Il Roku Gin è adatto per preparare i cocktail?

La sua natura è pensata per una degustazione liscia, ma comunque può essere usato facilmente per la preparazione di diversi cocktail.
Da evitare il Negroni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *