Recensione Whisky Oban 14 anni

Cerchi una bevanda alcolica dalle intense note olfattive e di sapore? Ami i whisky fruttati e speziati al contempo? Oban 14 anni è ciò che fa per te: un whisky connotato da un sapore dolce e salato allo stesso tempo, che ben si abbina ai dolci e a tutti i sapori salati mediterranei.

Whisky Oban 14 anni: caratteristiche

Oban14anniWHISKY

Scopri Offerta Amazon

L’Oban 14 anni dà luogo a un connubio di sapori: al primo assaggio si presenta come un mix di dolcezza, sapidità e persino piccantezza.

La nota alcolica titilla delicatamente il palato, ma senza esagerazione: l’alcol ben si mischia alle altre note di sapore, non le sovrasta o appesantisce, ma si accompagna di pari passo regalando a chi l’assaggia un sapore equilibrato, le cui spezie vanno pari passo con l’alcool.

Il risultato finale è un’armonia di sapori: l’alcol non padroneggia il sapore, così come gli altri sapori fruttati e speziati si accompagnano alla piccantezza tipica dell’alcool.

Le sue caratteristiche possono essere riassunte nelle seguenti:

  • Olfatto minerale, con un fondo di sapore marino;
  • Sapore mixato, speziato e fruttato, con note dolci e salate al contempo;

L’Oban 14 anni potrebbe non piacere a coloro che prediligono i whisky dalle note gustative molto forti: se l’alcol deve sovrastare gli altri sapori, l’Oban 14 anni non fa per te, essendo caratterizzato da un connubio di spezie e note fruttate che si accompagnano sapientemente al sapore dell’alcool, ma senza mai sovrastarlo.

Whisky Oban 14 anni: cenni storici

Il whisky 14 Anni della distilleria Oban presenta una storia molto antica, è prodotto infatti nella relativa cittadina sulla costa della regione delle “Western Highlands” della Scozia.

Il paese sorse proprio intorno alla distilleria, creata nel corso del 1794. Da quel momento i whisky Oban sono divenuti celebri in tutto il mondo.

Distilleria Oban

Oggi questo whisky è considerato una delle migliori bevande alcoliche da accompagnare a pietanze dolci e salate, uno dei più noti whisky scozzesi.

Il Single Malt 14 Anni è infatti un whisky intenso, ma dal gusto delicato e leggermente torbato.

Il suo sapore caratteristico, morbido e gentile a dispetto dei tipici distillati scozzesi, è particolarmente adatto per coloro che amano la dolcezza delle spezie e il sapore salmastro al contempo.

L’Oban 14 anni viene realizzato impiegando un’unica qualità di malto, e la sua distillazione viene effettuata seguendo l’antica tradizione scozzese: in “alambicco discontinuo”.

Prima di essere imbottigliato viene lasciato maturare per 14 anni, usando botti di quercia: un periodo di riposo che permette al wisky di assumere note mature e al contempo morbide.

botti whisky Oban 14 anni

Il gusto, come vedremo nei dettagli, appare equilibrato: si avvertono sensazioni torbate, note speziate e marine. Il sapore è raffinato e per nulla scontato.

Come bere il whisky Oban 14 anni?

Non è facile trovare un whisky che si abbini a tutti i sapori, sia dolci che salati.

Oban 14 anni è nato con l’intento di soddisfare i palati più esigenti.

Ti piace il pesce? Ami assaporare il whisky con i dolci? L’Oban 14 anni ben si abbina con le torte alla crema, o ancora se ami la mousse al cioccolato è il whisky che fa per te, proprio grazie al sapore dolce e salato che lo contraddistingue e alle note affumicate e strutturate che si possono percepire al primo assaggio. Provalo con il salmone per godere a fondo della sua assenza.

Quanto costa il whisky Oban 14?

L’Oban 14 anni rappresenta uno dei wisky scozzesi più celebri, non particolarmente economici ma dal prezzo contenuto.

Il costo varia dai 40 ai 60 euro.

Note degustative e olfattive

Non ti piace il whisky con una forte nota di alcol? Ami accompagnare il whisky ai dolci? L’Oban 14 anni è quello che fa per te, perché il sapore non è scontato, ma torbato e quasi marino, con una delicatezza di fondo capace di spiazzare gli amanti dei whisky.

Oban 14 anni

Al primo assaggio sembra di sentire l’odore di un limone unito a un prato bagnato, i più attenti potranno persino cogliere il sapore di ciliegia e di miele unito al caramello, che subito dopo si accompagna a una nota di succo di arancia e di fumo.

Il connubio di sapori è indubbiamente caratteristico e difficile da trovare in altre tipologie di whisky, proprio perché si equilibra tra il dolce e l’amaro.

Al palato si presenta vanigliato e con note legnose non eccessive, si avverte subito il sapore del miele e di frutta secca tostata, soprattutto di nocciole. All’assaggio si può avvertire il sapore di ciliegia, ma viene subito sovrastato dall’assenza intensa del malto.

I più esperti possono scorgere anche una nota di cuoio essiccato e di spezie di fondo: delle note dolci immediatamente seguite dalle sfaccettature decise e intense che l’alcol piccante è capace di conferire al whisky.

Il finale appare leggermente secco, con una nota delicata di brezza marina.

Whisky alternativi

Ti piacciono i whisky scozzesi ma non ami i sapori fruttati? Ti consigliamo di assaggiare i seguenti:

– il Caol Ila

– il Single Malt Glenfiddich 12 anni

– Il single malt Springbank 10 anni Campbeltown

– il Laphroaig quarter cask

– il Nikka Whisky From The Barrel

– Il Single Malt Talisker Skye

Conclusioni: a chi è consigliato l’Oban 14 anni?

L’Oban 14 anni è un whisky adatto per i palati più esigenti, ovvero per coloro che non si accontentano di una bevanda alcolica caratterizzata da una sola nota di sapore, ma che desiderano unire all’olfatto il sapore dolce e deciso delle spezie e del caramello.

Le note dell’Oban 14 anni sono intense e delicate al contempo, sia per l’olfatto che per il palato: il mix è contrastante. L’aspetto appare invece color oro, con delle sfumature quasi ambrate.

Se non ami il connubio speziato e fruttato l’Oban 14 anni non fa per te, in questo whisky l’alcol si accompagna sapientemente agli altri sapori, non li sovrasta mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *