Ecco la guida di riferimento per sapere tutto sugli Scotch Whisky!
Hai mai sentito parlare di Malt, Grain, Belnded? Oggi faremo un po’ di chiarezza se non li conosci.
Se invece sei già un esperto, puoi leggere direttamente la nostra scelta dei 5 Migliori Scotch Whisky!
Come è strutturato questo articolo? Ti farò prima una panoramica dei migliori Whisky scozzesi e dopo, alla fine dell’articolo troverai anche un po’ di storia relativa ad uno dei liquori più bevuti nella storia.
Cominciamo!
Quanti Scotch Whisky esistono
Secondo la tipologia di produzione gli scotch whisky si suddividono in
- Malt whisky
- Grain Whisky
- Blended Whisky
1) Malt whisky: ottenuti dalla distillazione di orzo maltato con alambicchi continui. Si possono distinguere a loro volta in:
- single malt: ottenuti da solo orzo maltato in un’unica qualità e proveniente da una sola distilleria
- vatted malt: quando il whisky viene prodotto da puro orzo proveniente da varie distillerie e vengono miscelati si ottiene il vatted, indicato come Pure Malt
2) Grain whisky: ottenuti da cerali e mais, distillati in impianti a colonna o continui. Se il whisky di cereali viene ottenuto da un’unica distilleria prende il nome di Single Grain, mentre se vengono miscelati uno o più Grain Whisky e uno o più Malt Whisky, prendono vita i Blended Scotch Whisky.
I whisky di cereali non sono elaborati solo in Scozia, ma anche in altri paesi del mondo. Questi si ottengono da cereali non maltati, ma macinati finemente e cotti ad alta temperatura.
Il whisky di cereali è neutro e senza personalità, è reso ideale per il blending, cioè la miscelazione di numerosi Whisky.
3) Blended Whisky: creati dalla miscelazione di Grain e Malt Whisky, sono stati prodotti a partire dal 1850, a causa di ragioni di costo e gusto dei consumatori, che li preferivano chiari, con aromi e sapori meno aggressivi e neutri. Dovrebbero avere un invecchiamento di 8-12 anni, meglio ancora se di 15, 21 e 25 anni.
Quindi, ricapitolando, esistono 5 tipologie di Scotch Whisky:
- Single Malt Scotch Whisky,
- Single Grain Scotch Whisky,
- Blended Malt Scotch Whisky,
- Blended Grain Scotch Whisky
- Blended Scotch Whisky.
I whisky scozzesi hanno un intreccio tra dolce e secco. Il dolce viene conferito dall’orzo maltato, mentre il secco viene dato dal gusto affumicato prodotto dalla torba.
La Scozia è divisa principalmente in quattro regioni produttrici di whisky riconosciute in tutto il mondo: Highlands, Lowlands, Campbeltown e Islay. I vari prodotti si differenziano per piccole caratteristiche:
- quelli delle Highlands sono i più conosciuti e variegati, anche se accomunati dall’affumicamento e dal sentore di sherry
- quelli delle Lowlands sono morbidi
- quelli di Campbeltown hanno un sentore di salsedine
- quelli di Islay sono più ricchi di sentore di torba e hanno un profumo di alga
Se vuoi assaporare pienamente uno scotch whisky devi fornirsi di acqua fresca, infatti, il sapore del whisky cambia davvero molto con l’aggiunta di acqua. Ti servirà poi un bicchiere a tulipano con gambo corto, e del cioccolato amaro o del formaggio “duro”. Il cioccolato e il formaggio, servono a ripulire il palato dai sapori precedenti, ad esempio l’assaggio di un altro whisky oppure la cena.
I migliori Scotch Whisky
Dopo averti mostrato tutto ciò che serve un buon Scotch Whisky, posso mostrarti i migliori che devi assolutamente assaporare!
Se stai scegliendo il tuo primo scotch, allora ti consiglio di procedere in ordine!
Johnnie Walker Black Label
In assoluto lo scotch più venduto! Parliamo di un blended Scotch Whisky invecchiato 12 anni, che nasce da una miscela di grain whisky e single malt. Si gusta con l’aggiunta di un po’ d’acqua. Ha un sapore molto liscio, morbido, perfetto per chi sta iniziando con il Whisky e per chi non vuole spendere molto. Una bottiglia la trovi anche intorno ai 20€. Acquistalo ora su Amazon!
Puoi trovarlo in un’infinità di varianti, per quanto riguarda le bottiglie classiche, non in edizione speciale:
- Red Label, un whisky di grano e puro malto. Costa circa 11€. Acquistalo ora su Amazon!
- Green Label, nettamente più particolare e preferibile rispetto al classico Black Label. Nasce dall’insieme di quattro tipi di malto, invecchiato 15 anni. Si trova intorno ai 40€. Acquistalo ora su Amazon!
- Gold Label, saliamo di livello con una miscela di 15 tipi di malto. Si trova invecchiato di 15 o 18 anni. Anche qui siamo sui 40€ a bottiglia. Acquistalo ora su Amazon!
- Blue Label, arriviamo quindi al top! Bottiglie vendute singolarmente in cassette comprese di certificato di autenticità. E’ il Johnnie Walker che invecchia di più (circa 25 anni!). Una bottiglia costa circa 140€. Acquistalo ora su Amazon!
Bowmore
Prodotto sull’isola di Yslay. E’ uno dei whisky più famosi al mondo, caratterizzato da un forte sapore affumicato, di caramello e caffè.
Lo troviamo in varie versioni: con 9, 12, 15 e 25 anni di invecchiamento.
- bowmore 9 anni si trova intorno ai 40€ ed ha un gusto un po’ più elegante rispetto agli altri. Acquistalo ora su Amazon!
- bowmore 12 anni costa circa 30€. E’ la più venduta e ha note floreali unite a sentori di miele, limone, con un finale affumicato unito a sapore marino. Acquistalo ora su Amazon!
- bowmore 15 anni, Bowmore Darkest, è il più saporito, grazie all’unione di aromi di cioccolata, malto, legno e anche una punta di sherry! Una bottiglia costa 50€. Acquistalo ora su Amazon!
- bowmore 25 Anni: Qui si gusta la vera essenza di questo scotch, molto più succosa ed intensa. Si trova intorno ai 300€, ma ne vale la pena. Acquistalo ora su Amazon!
Talisker
Parliamo sempre di un single malt, prodotto sull’isola di Skye. Si tratta di un whisky dal sapore molto forte, affumicato e torbato. Di solito si serve con dell’acqua, formaggio o cioccolato.
La versione più venduta è la classica Talisker Storm, invecchiato per 2 anni. Il prezzo per una bottiglia è di circa 35€. Caratterizzato da un bel sapore torbato e marino. Acquistalo ora su Amazon!
Ma ci sono molte altre versioni, le più diffuse sono la 10, 18, 25, 30 fino a bottiglie speciali con 35 anni di invecchiamento.
- Talisker 10 anni di invecchiamento, si trova sui 30€ ed è anch’essa caratterizzata da forti note salmastre e torbate. Acquistalo ora su Amazon!
- Talisker 18 anni, presenta un equilibrio a dir poco perfetto tra legno, spezie, frutta e torba, fino ad arrivare a delle note leggermente piccanti e di caffè. Costa circa 110€. Acquistalo ora su Amazon!
- Talisker 25 anni saliamo di livello ed entriamo nei Whisky più eleganti. E’ il più prodotto dall’azienda e una bottiglia costa circa 240€. Acquistalo ora su Amazon!
- Talisker 30 anni ha una produzione molto più limitata e come costo siamo sui 400€ a bottiglia. Acquistalo ora su Amazon!
- Concludiamo poi con la versione speciale 35 anni, che si trova soltanto presso le distillerie Talisker al prezzo di 600€!
Oban
Single malt proveniente dalle Highlands. La versione più venduta,quindi quella più commerciale,è quella 14 anni, caratterizzata da un sapore forte, intenso e molto secco. Il prezzo si aggira intorno ai 40€. Acquistalo ora su Amazon!
La versione più semplice, con un sapore più liscio è invecchiata 1 anno, Oban Little Bay. Presenta un bilanciamento perfetto tra affumicato e piccante. Una bottiglia costa circa 60€. Acquistalo ora su Amazon!
Raggiungiamo il top di gamma con Oban Distillers Edition Whisky, invecchiato 14 anni, caratterizzato sempre da una forte eleganza. Il prezzo si aggira intorno ai 65€. Acquistalo ora su Amazon!
Lagavulin
Parliamo di un single malt che lascia un gusto torbato e salino, tipico di Yslay, dove viene prodotto. Anche in questo caso, ne esistono molte varianti, ma il più venduto è il 16 years old. Come prezzo, siamo sotto i 50€ per una bottiglia.
Per quanto riguarda le altre versioni, le più diffuse sono la 12 anni, la 25, 30 e la distillers edition.
Iniziamo dalla distillers edition, invecchiato sia in rovere che in botti di sherry per un totale di 16 anni. E’ considerato il classico whisky da intenditori! Siamo sotto i 100€ a bottiglia. Acquistalo ora su Amazon!
La versione 12 anni, 12 years old cask strength, è invecchiata in botti di rovere americano ed è prodotta in quantità limitatissime. Costa circa 120€. Acquistalo ora su Amazon!
La 25 anni è senza dubbio una tra le più pregiate, infatti una bottiglia si trova a più di 1500€! Acquistalo ora su Amazon!
Parlando della versione invecchiata 30 anni, saliamo ancora di livello, come saliamo anche di prezzo. Circa 2800€ a bottiglia!
Dopo averli descritti, parliamo un po’ della storia dello Scotch Whisky!
La definizione “Scotch whisky” è legalmente tutelata dal 1988. Si può definire “Scotch Whisky” un whisky che è stato prodotto in Scozia utilizzando acqua ed orzo maltato, il tutto deve essere stato distillato ad una gradazione alcolica inferiore al 94,8 per cento. Questo deve essere stato stagionato in un magazzino doganale in botti di rovere, che vanno a conservarneil colore, l’aroma e il sapore impartiti dalle materie prime utilizzate.
Per quanto riguarda le origini, è noto soltanto che il whisky viene distillato in Scozia da secoli. Una delle ipotesi sulle sue origini scozzesi, è che esso fu introdotto nel paese da monaci di ritorno dall’Irlanda. Si narra che nel 1172, Enrico II d’Inghilterra invase l’Irlanda e vi trovò affermata la pratica della distillazione. È quindi probabile che questa, sia stata portata dall’Irlanda in Scozia nell’Alto Medioevo.
Il primo documento in cui si trova un riferimento ad un distillato in Scozia è un registro dei Conti scozzese, in cui è registrata la fornitura di una quantità di malto ad un frate, per farci l’acquavitae.
Però fu durante il XVI secolo la distillazione fece notevoli progressi in tutta Europa, in Scozia e in Inghilterra. Infatti, con l’abolizione dei monasteri, molti monaci misero a frutto la loro competenza, e la conoscenza della distillazione si diffuse rapidamente.
Successivamente, in Scozia fu proibita la distillazione, ed in seguito tassata, dato che i cereali servivano per i raccolti ed il cibo.
Le tasse furono ben presto estese nelle Highlands, dove nonostante questo, iniziarono a diffondersi le distillerie clandestine che di conseguenza ignoravano queste tasse.
Nell’Ottocento, al di sopra della linea delle Highlands furono vietati gli alambicchi con capacità inferiore a 500 galloni, mentre nelle Highlands vietato vendere il whisky. Quando però le persone più in vista dello Stato iniziarono a bere whisky illegale, divenne chiaro che bisognava cambiare le cose.
Fu così che furono diminuiti i dazi e le restrizioni d’importazione in Inghilterra, in modo da incoraggiare la distillazione autorizzata.
Ci fu di conseguenza, l’apertura di moltissime distillerie, ma lo scoppio della Prima Guerra Mondiale e l’inizio del Proibizionismo negli Stati Uniti d’America, andarono quasi ad estinguere la produzione. Fino alla Seconda guerra mondiale, le industrie diminuirono la produzione di quasi il 50%. Solo verso la metà del secolo scorso, l’industria del whisky ricomincia a prosperare e con essa aumentarono le esportazioni.